Giuseppe Brunner
Contenuto
- Autore
- Descrizione
-
Giuseppe Brunner
-
Famoso fotografo, allievo di G. B. Unterveger e di G.B. Altadonna, attivo tra ottocento e novecento. Mette a punto la tecnica di trasformare la fotografia in opera d'arte mediante la modifica del negativo a raschietto che lo rende famoso in Italia e in Europa e lo porta a ritrarre quattro papi, molti cardinali e vescovi, e, nel 1936, il volto di Cristo ricavato dalla Sacra Sindone.
Nel 1874 fonda a Como lo Stabilimento Artistico per riproduzioni eliofotografiche - Giuseppe Brunner.
Nel 1896 Altadonna gli cedette lo studio e tutta l'attrezzatura a Trento così nacque Giuseppe Brunner "Successore G.B. Altadonna".
Lavorò anche in società, con la denominazione "Brunner & C. - Como" e "G. Brunner & Comp. - Trento".
La ditta Brunner & C. fu editrice di cartoline fotografiche, con la denominazione: "Edit, Brunner & C., Como-Zürich - Stab. eliografico."
Morì nel 1956.
Maggiori informazioni su:
-
Menapace, Floriano - Fotografia nel Trentino 1839-1980 - Chiandetti Editore - 1981
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Autore | Immagine |
![]() |
Autore | Immagine |
![]() |
Autore | Immagine |
![]() |
Autore | Immagine |
![]() |
Autore | Immagine |
![]() |
Autore | Immagine |