Gli opifici
La Valle dei Laghi possedeva in passato un ingente numero di piccoli opifici legati alle risorse dell'ambiente naturale e rivolti a soddisfare il fabbisogno della comunità locale.
Oggi molte di queste attività storiche che animavano i nostri paesi sono scomparse, in alcuni casi lasciando poco o nulla a testimonianza della loro presenza, di qui il dovere e il desiderio dell’Ecomuseo di farsi custode di tutto ciò, recuperando, ricostruendo, ove possibile con immagini, foto, documenti scritti e orali, questa storia, per consegnare alle nuove generazioni un prezioso spaccato di passato della nostra e loro comunità.
Il progetto si concretizza nell'installazione, nei punti di interesse del territorio, di pannelli che raccontano l'attività che veniva svolta in quel luogo; attraverso un QR - code, presenti sui pannelli, si può approfondire l'argomento grazie ai contenuti multimediali presenti sul sito di ecomuseo.
Il territorio assume, in questo contesto, una posizione di primo piano: è il luogo che ospita la sua stessa storia e le proprie tradizioni.
Essi sono presentati con un breve video introduttivo.
Per conoscere gli approfondimenti ed i percorsi già predisposti sfoglia le pagine qui presenti e visita la sezione dedicata agli OPIFICI STORICI.
Grazie alla geolocalizzazione fatta con my maps, tramite Goggle Maps potrete collegarvi all'Archivio della Memoria di Ecomuseo per accedere ad approfondimenti, in continuo aggiornamento, con informazioni, foto attuali e storiche, testimonianze, pubblicazioni sui singoli punti (se necessario qui trovi informazioni tecniche).