La chiesa di San Siro a Lasino
Contenuto
Nome
La chiesa di San Siro a Lasino
Descrizione
La chiesetta di San Siro sorge su un colle nei pressi del paese di Lasino. Se ne hanno testimonianze a partire dal 1307 (nell'antico Codex Clesianus) e fino al 1484 era dedicata a San Procopio.
Inizialmente la chiesetta si presentava piccola e bassa, rivolta da est a ovest, con un solo altare nell'abside. Le pareti di quest’ultimo sono state affrescate con rappresentazioni dei 'Dodici Apostoli', un 'Cristo Pantocratore,, i 'quattro Evangelisti' ed un vescovo( probabilmente San Siro risalente agli anni ‘70 del XIV secolo).
All'inizio del XVII secolo si hanno diversi ampliamenti e ristrutturazioni.
Oggi dell'edificio originale rimane solamente l’abside semicircolare, edificata a pietre squadrate a vista.
Il campanile rispecchia lo stile romanico mentre la parte superiore dell’edificio è stata costruita tra fine XIII ed inizio XIV secolo.
Invece il coro e l'apertura di finestre con l'arco acuto sono stati apportati nel 1890.
Inizialmente la chiesetta si presentava piccola e bassa, rivolta da est a ovest, con un solo altare nell'abside. Le pareti di quest’ultimo sono state affrescate con rappresentazioni dei 'Dodici Apostoli', un 'Cristo Pantocratore,, i 'quattro Evangelisti' ed un vescovo( probabilmente San Siro risalente agli anni ‘70 del XIV secolo).
All'inizio del XVII secolo si hanno diversi ampliamenti e ristrutturazioni.
Oggi dell'edificio originale rimane solamente l’abside semicircolare, edificata a pietre squadrate a vista.
Il campanile rispecchia lo stile romanico mentre la parte superiore dell’edificio è stata costruita tra fine XIII ed inizio XIV secolo.
Invece il coro e l'apertura di finestre con l'arco acuto sono stati apportati nel 1890.
Data di costruzione
1300
1307
Luogo
Livello di precisione della collocazione geografica
Collocazione precisa
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Oggetto | Immagine |
![]() |
Oggetto | Immagine |
![]() |
Oggetto | Immagine |
![]() |
Oggetto | Immagine |
![]() |
Oggetto | Immagine |
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
È parte di | Oggetto fisico |