Bachicoltura, agricoltura e allevamento
Contenuto
- Titolo
- Descrizione
- Lingua
- Tipo
- Autore
- Intervistato
- Data di creazione
- Periodo di riferimento
- Durata
- Luogo
- Licenza d'uso
- Livello di precisione della collocazione geografica
-
Bachicoltura, agricoltura e allevamento
-
Antonia Zuccatti, classe 1931, ci racconta la sua esperienza di bambina e giovane donna nell'allevamento dei bachi da seta ("cavaléri") fino alla vendita dei bozzoli ("galéte"), utilizzando anche termini dialettali specifici, citando le località (Ronc, Sorac, Gèra) dove andava a raccogliere le foglie di gelso ("morar") per alimentarli, descrivendo la fatica ed i sacrifici che dovevano affrontare.
Descrive poi le altre fonti di sostentamento e di reddito provenienti dalle coltivazioni di viti, patate, frumento, granoturco, dall'allevamento di mucche, vitelli, capre, galline e conigli, accennando all'attività lavorativa del marito Angelo in malga.
In fondo alla scheda si può accedere ai termini dialettali che Antonia ha utilizzato e che sono inserti nel glossario di questo archivio.
-
it-trentino
-
Intervista
-
Antonia Zuccatti
-
30 giugno 2021
-
1935 – 1955
-
7 minuti, 28 secondi
-
CC BY
-
Collocazione approssimativa
- Collezione
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
stizzàr | È parte di | Testo |
zaldo | È parte di | Testo |
magnarìa | È parte di | Testo |
cavalér | È parte di | Testo |
bàgola | È parte di | Testo |
góernar | È parte di | Testo |
fóia | È parte di | Testo |
rampegar | È parte di | Testo |
falòpa | È parte di | Testo |
galéta | È parte di | Testo |
bugàt | È parte di | Testo |
minaròla | È parte di | Testo |
moràr | È parte di | Testo |
còl (la) | È parte di | Testo |
càora | È parte di | Testo |
zolét | È parte di | Testo |
cunèl | È parte di | Testo |
vedèl | È parte di | Testo |
lassar | È parte di | Testo |
camerón | È parte di | Testo |
colòmica | È parte di | Testo |
matèl | È parte di | Testo |
scotón | È parte di | Testo |
scòla | È parte di | Testo |
nar | È parte di | Testo |