Il lavoro nei campi
Contenuto
- Titolo
- Descrizione
- Tipologia
- Creatore
- Intervistato
- Data di creazione
- Periodo di riferimento
- Durata
- Indice
- Collocazione
- Licenza d'uso
-
Il lavoro nei campi
-
Il lavoro svolto un tempo nei campi e la fienagione vengono qui descritti dai nonni intervenuti in classe prima della scuola primaria di Vezzano all'interno del progetto memoria svolto con Ecomuseo.
-
Intervista
-
Luigi Miori
-
Bernardino Malacarne
-
Francesca Luchin
-
19 marzo 2019
-
1950 – 1960
-
5 minuti, 49 secondi
-
0:09 Luigi Miori inizia a parlare della coltivazione dei campi in primavera, con l'aiuto del bue, e della fienagione in estate.
2:22 Bernardino Malacarne spiega come si affilava la falce fienaia ("come se batéva el fèr")
3:18 Francesca Luchin parla del pietra nel corno usata per l'affilatura della falce e dell'essiccazione del fieno
3:41 Luigi spiega la differenza tra il carro a 4 ruote e quello a due usato per scendere dalla montagna
4:27 Luigi e Francesca spiegano il trasporto del fieno in soffitta
5:10 Bernardino spiega la composizione della casa contadina.
-
CC BY
- Collezione
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
ara | È parte di | Testo |