Aule
Questo spazio è nato all'interno del progetto di Ecomuseo SI.VAL (acronimo di SPAZIO IMMERSIVO VALLE DEI LAGHI) educazione all’aperto, finanziato da un bando Caritro, che verrà attuato nell'anno scolastico 2023/24 e per il quale Ecomuseo ed esperti sono già al lavoro, ma che stabilirà la programmazione dettagliata insieme agli insegnanti direttamente coinvolti a settembre 2023.
L’idea è la realizzazione di 3 aule didattiche a tema in natura, localizzate lungo tre percorsi già esistenti:
- Aula Natura sul percorso lungo il fiume la Sarca,
- Aula Geologia sul percorso Geologico Antonio Stoppani,
- Aula Archeologia sul percorso Archeologico di Cavedine.
Ad ogni aula in natura sarà collegata, tramite qr-code, un'aula virtuale su questo portale da cui prelevare o caricare contenuti.
Ciò permetterà di:
- valorizzare tre percorsi di interesse
- far sì che gli alunni approfondiscano gli argomenti con gli insegnanti e le figure professionali messe a disposizione: il naturalista, il geologo e l'archeologo, rendendo gli apprendimenti concreti, reali e trasferibili
- rendere gli alunni protagonisti attivi nella progettazione/realizzazione /costruzione e trasmissione delle conoscenze acquisite
- inserire i materiali prodotti sia nell'aula in natura che nell'aula virtuale; a titolo ipotetico si potrebbe arrivare alla produzione di materiali didattici e pannelli ludico/didattici, bug hotel e mangiatoie, oggetti; installazione di rocce; redazione di podcast; traduzione da parte degli alunni dei testi in multilingue...
- creare un legame più stretto tra i bambini/ragazzi e l'ambiente che li circonda grazie ad un coinvolgimento personale che unisce conoscenza, creatività ed emozioni
- mettere a disposizione della comunità tutta le aule didattiche così realizzate, valorizzando il lavoro svolto dagli alunni e promuovendo lo scambio di conoscenze
Per inserire nuovi contenuti vanno fornite le informazioni necessarie a schedarli, secondo i modelli qui presentati: