Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto

Contenuto

Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - ruota
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - il marchio
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - la catena
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - la bocca
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - il motore
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Titolo
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto - retro
Autore della fotografia
Data della fotografia
16 aprile 2021
Licenza d'uso
CC BY
Nome
Trinciaforaggi delle Fonderie Officine San Giorgio Rovereto
it-trentino Machina dala pastura
Descrizione
Originariamente la grande ruota anteriore era munita di una maniglia ("manécia") sul bordo che un uomo posto di fronte faceva ruotare con ampi movimenti circolari. La ruota, munita di due lame, tagliava il foraggio man mano che usciva dalla bocca dentata della macchina e metteva in moto gli ingranaggi di tutto il macchinario.
Un altro uomo caricava il contenitore ("cassèla") con la giusta quantità di fieno, che veniva mandato avanti dalla catena e portato alla bocca, nella quale entrava ben pressato grazie al peso appeso sotto, che poteva essere regolato in base alla quantità di fieno inserito. Se il fieno non veniva mantenuto premuto, si piegava anziché tagliarsi.
Un pedale, ora assente, collegato attraverso il perno sulla destra del macchinario alla ruota, permetteva a chi caricava di far forza ritmicamente col piede, in modo da aiutare chi era davanti a movimentare la ruota.
Talvolta la quantità di fieno che entrava era comunque eccessiva rispetto alla forza di chi tagliava e la macchina si inceppava; in questo caso sollevando l'asse sopra la "cassèla" veniva azionato un ingranaggio che faceva andare all'indietro la catena e quindi il fieno, dopodiché veniva rimandato avanti ma in uno strato più sottile.
Sulla sinistra del macchinario è stato aggiunto negli anni '50 il motore elettrico semplificando così il lavoro.
La "machina dala pastura" veniva tenuta in soffitta insieme al fieno.
Materiale
Ferro
Legno
Data di creazione
1920
1940
Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

È parte di
Titolo Etichetta alternativa Classe
pastùra È parte di Testo
manécia È parte di Testo
cassèla È parte di Testo