La germinazione del frumento
Contenuto
- Titolo
- Descrizione
- Tipologia
- Creatore
- Intervistato
- Data di creazione
- Durata
- Indice
- Collocazione
- Licenza d'uso
- Livello di precisione della collocazione geografica
-
La germinazione del frumento
-
Questa ripresa è stata effettuata all'interno del progetto cerealicoltura rivolto a tutte le scuole del comune di Cavedine, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, voluto dal Comune di Cavedine e gestito da Ecomuseo della Valle dei Laghi. Questa è una delle lezioni rivolte alle classi prime della secondaria, si avvale della collaborazione di Luigi Bertoldi e Paolo Zanoni, esperti della Fondazione Edmund Mach.
I ragazzi seguono così dal vivo la crescita del frumento che avevano visto seminare nella precedente lezione:
-
Durante la lezione, molti sono stati gli agganci ad altre piante ed esperienze, qui sono state isolate le informazioni riguardanti il grano.
-
Registrazione ambientale
-
Luigi Bertoldi
-
1 dicembre 2021
-
6 minuti, 47 secondi
-
0:00 - introduzione
0:20 - la crescita a file del grano
0:52 - recupero di alcune piante dal terreno congelato
1:12 - i grani marzuoli
1:50 - la germinazione del grano
3:40 - le parti della pianta
5:50 - da dicembre a luglio
6:10 - la crescita del grano seminato a spaglio
-
CC BY
-
Collocazione precisa
- Collezione
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Descrizione | Immagine in movimento |