-
Titolo
-
Ranzo ieri e oggi
-
Descrizione
-
Quesa pubblicazione è il risultato di circa cinque mesi di lavoro dei 22 alunni che nel 1983/84 frequentvano la scuola elementare di Ranzo.
I bambini erano di visi in tre g ruppi comprendenti alunni di classi diverse, ognuno dei quali si occupava di un determinato argomento:
gruppo uno: attività economiche ieri e oggi - la popolazione,
gruppo due: notizie storiche - usi e costumi - tradizioni
gruppo tre: aspetto edilizio e architettonico.
Il lavoro è stato svolto attraverso interviste e questionari rivolti alle persone del paese e la consultazione di qualche testo .
-
Autore
-
Alunni Scuola Elementare di Ranzo
-
Curatore
-
Scuola Elementare di Ranzo
-
Agostini, Verena
-
Cagol, Patrizia
-
Comai, Attilio
-
Zanoni, Raffaela
-
Data di pubblicazione
-
1983
-
1984
-
Editore
-
Scuola Elementare di Ranzo
-
Numero di pagine
-
48
-
Tipo
-
Fascicolo
-
Indice dei contenuti
-
Premessa – p. 3
La storia di Ranzo – p. 5
La parrocchiale di S. Nicolò – p. 10
La cappella di S. Vigilio – p. 14
Il convento – p. 18
Edilizia rustica tradizionale – p. 20
Lavori di una volta – p. 25
- i boscaioli – p. 27
- i carbonai – p. 27
- i “calcheròti” – p. 28
- altre attività – p. 30
Lavorazione del burro e del formaggio – p. 31
Feste e tradizioni del passato – p. 32
I cibi di una volta – p. 35
Vecchie ricette:
- la “mosa” – p. 36
- la torta di mele – p. 36
- le taglaitelle – p. 36
- il pane – p. 37
- minestra di “fregoloti” – p. 37
- la panada – p. 37
Proverbi, detti, indovinelli – p. 38
Parole in disuso – p. 39
Gli abitanti oggi – p. 40
Come vive la gente oggi – p. 43
Attività e servizi nel paese – p. 44
La Pro Loco – p. 46
A.N.A. Associazione Nazionale Alpini – p. 48