-
Titolo
-
La nostra esperienza col sommacco
-
Descrizione
-
Questo materiale prodotto dalla classe prima di Vezzano nell'anno scolastico 2008/09 era stato pubblicato con lo stesso titolo nel diario di classe sul sito ww.icvalledeilaghi.it, poi dismesso.
Le pagine sono state copiate di seguito una sotto l’altra così com’erano.
Seguono le altre pagine di diario e gli altri file richiamati nei collegamenti, che sono stati di conseguenza aggiornati.
Avendo un formato diverso, il citato “terzo libro degli abitanti del bosco” è inserito in un file a parte, terzo perché già due "libri" erano stato ultimati prima di utilizzare questo; essi costituivano l'alternativa sperimentale al libro di testo. Si compone di una parte predisposta dall'insegnante di scienze e tecnologia ad inizio attività, che prevedeva pagine bianche dove i bambini illustravano man mano i loro apprendimenti con disegni e poche parole (utilizzando anche un foglio bianco inserito al di fuori della parte stampata), una parte collettiva creata dai bambini con l'insegnante di italiano.
-
Tipologia
-
Testo descrittivo
-
Testo narrativo
-
Testo poetico
-
Scheda operativa
-
Autore
-
classe prima scuola primaria di Vezzano
-
Curatore
-
Rosetta Margoni
-
Milena Aldrighetti
-
Data di creazione
-
2008
-
2009
-
Indice dei contenuti
-
LA NOSTRA ESPERIENZA COL SOMMACCO
Descrizione della pianta e delle esperienze effettuate con essa - p. 1
Il maglio - p. 11
Visita al laboratorio Manzoni - p. 13
Il mulino - p. 13
Lettera del gigante Fiorenzo - p. 15
Istruzioni per costruire un folletto grande una spanna - p. 16
GLI ABITANTI DEL BOSCO: IL SOMMACCO
Il baule misterioso - p. 1
Contenitori e collane autunnali - p. 5
Il segreto della strega - p. 6
Inserto da staccare - p. 11
Il baule da ricostruire - p. 13
Estratto "Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri" tomo XI 1833 (da comporre) - p. 15
Estratto "Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri" tomo XIII 1833 (da comporre) - p. 17
La streghetta e la ricetta - p. 19
Il sommacco - p. 21
Le foglie fanno al fotosintesi - p. 25
Le foglie respirano - p. 26
Le foglie traspirano - p. 27
Della stessa collana - p. 28
(il numero di pagina si riferisce ai rispettivi pdf)