I "brozzadóri" di Cavedine
Contenuto
- Titolo
- Descrizione
- Lingua
- Tipologia
- Creatore
- Intervistato
- Data di creazione
- Periodo di riferimento
- Durata
- Indice
- Collocazione
- Licenza d'uso
- Livello di precisione della collocazione geografica
-
I "brozzadóri" di Cavedine
-
Roberto Pedrotti ci porta a scoprire quel che rimane dei "brozzadóri" di Cavedine, luoghi in cui il carro a due ruote che scendeva dalla montagna veniva trasformato in carro a quattro ruote per proseguire il viaggio in paese. Sono luoghi abbandonati in cui la natura sta prendendo il sopravvento anche laddove l'uomo non ha già distrutto, ma permettono comunque di capire il loro funzionamento di un tempo.
-
it-trentino
-
Registrazione ambientale
-
Roberto Pedrotti
-
10 luglio 2021
-
1900 – 1990
-
6 minuti, 25 secondi
-
0:10 - el brozzadór vècio
2:00 - el brozzadór nof
2:39 - l'ultim brozzadór
5:08 - el brozzadór sula strada del doss del Pievàn
-
CC BY
-
Collocazione dubbia
- Collezione
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
bò | È parte di | Testo |
brozzadór | È parte di | Testo |
vècio | È parte di | Testo |
nóf | È parte di | Testo |
zzinquanta | È parte di | Testo |
strózec | È parte di | Testo |
sóra | È parte di | Testo |
dré | È parte di | Testo |
nar | È parte di | Testo |
sóta | È parte di | Testo |
aidàr | È parte di | Testo |
massa | È parte di | Testo |
esserghe | È parte di | Testo |
gnènt | È parte di | Testo |
àlter | È parte di | Testo |
zzinque | È parte di | Testo |
róda | È parte di | Testo |
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
Raccolta di Roberto Pedrotti | Descrizione | Collezione |